Trovate 179 voci nel glossario.
Ricerca un termine del glossario (sono permesse le espressioni regolari)

Seleziona il glossario

Termine Definizione
Effetti biofisici diretti

Effetti provocati direttamente nel corpo umano a causa della sua presenza all'interno di un campo elettromagnetico, che comprendono:

1) effetti termici, quali il riscaldamento dei tessuti a causa dell'assorbimento di energia dai campi elettromagnetici nei tessuti medesimi;

2) effetti non termici, quali la stimolazione di muscoli, nervi e organi sensoriali. Tali effetti possono essere di detrimento per la salute mentale e fisica dei lavoratori esposti. Inoltre, la stimolazione degli organi sensoriali può comportare sintomi transitori quali vertigini e fosfeni. Inoltre, tali effetti possono generare disturbi temporanei e influenzare le capacità cognitive o altre funzioni cerebrali o muscolari e possono, pertanto, influire negativamente sulla capacità di un lavoratore di operare in modo sicuro;

3) correnti negli arti;

Visite - 1387
DUVRI

Documenti Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

Visite - 923
Sinonimi - D.U.V.R.I.
Dispositivo di protezione individuale

Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.

Si tiene conto, inoltre, delle finalità, del campo di applicazione e delle definizioni di cui agli articoli 1, 2 e 3, paragrafo 1, numero 1), del regolamento (UE) n. 2016/425.

Ai fini del presente decreto non costituiscono DPI:

a) gli indumenti di lavoro ordinari e le uniformi non specificamente destinati a proteggere la sicurezza e la salute del lavoratore;

b) le attrezzature dei servizi di soccorso e di salvataggio;

c) le attrezzature di protezione individuale delle forze armate, delle forze di polizia e del personale del servizio per il mantenimento dell'ordine pubblico;

d) le attrezzature di protezione individuale proprie dei mezzi di trasporto (...);

e) i materiali sportivi quando utilizzati a fini specificamente sportivi e non per attività lavorative;

f) i materiali per l'autodifesa o per la dissuasione;

g) gli apparecchi portatili per individuare e segnalare rischi e fattori nocivi.

Visite - 3200
Sinonimi - DPI
Dirigente

Persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa.

Visite - 6442
Sinonimi - dirigenti
Direttiva 2000/39/CE

Direttiva 2000/39/CE

Direttiva 2000/39/CE della Commissione, dell'8 giugno 2000, relativa alla messa a punto di un primo elenco di valori limite indicativi in applicazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esportazione ad agenti chimici sul luogo di lavoro

(GU 142 del 16.6.2000)

Visite - 1473
Direttiva 1999/92/CE

Direttiva 1999/92/CE

Direttiva 1999/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999, relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive (quindicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

(GU L 23 del 28.01.2000)

Visite - 982
Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007

Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007

Documento unico di regolarita' contributiva (DURC)

(GU n.279 del 30.11.2007)

Visite - 2094
Sinonimi - DURC
decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Codice dei contratti pubblici

(GU n.91 del 19.04.2016 - S.O. n. 10)

Vedi

Visite - 1121
Sinonimi - decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50
Decreto Legge 30 dicembre 2008, n. 207

Decreto Legge 30 dicembre 2008, n. 207

Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti.

(GU n.304 del 31.12.2008)

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2009, n. 14 (G.U. n. 49 del 28.02.2009, S.O. 28).

Vedi

Visite - 1491
Decreto interministeriale 4 febbraio 2008

Decreto interministeriale  4 febbraio 2008

Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE.

(GU n.48 del 26.02.2008)

Visite - 1081

TUSSL Consolidato Maggio 2025

Il D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 / Maggio 2025.

Info e download