Trovate 177 voci nel glossario.
Ricerca un termine del glossario (sono permesse le espressioni regolari)

Seleziona il glossario

Termine Definizione
Impianto di terra

CEI 64-8/2 (2024)
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua
Parte 2: Definizioni

24.11 Impianto di terra
Sistema costituito da dispersori e conduttori di terra, collettori (o nodi) principali di terra e dai conduttori di protezione ed equipotenziali, necessario a realizzare la messa a terra di protezione e/o di funzionamento.
_________

Commento

24.11

Per “messa a terra” si intende il collegamento a terra delle masse attraverso l’impianto di terra. Si ricorda che la Verifica dell’impianto elettrico di messa a terra (ai fini del DPR 462/01) corrisponde a verifica del coordinamento tra impianto elettrico di messa a terra e interruzione automatica dell’alimentazione ai fini dell’accertamento della protezione contro i contatti indiretti.

Visite - 134
Sinonimi - messa a terra
IMO

International Maritime Organization / Organizzazione Marittima Internazionale

 
Visite - 723
Sinonimi - Organizzazione Marittima Internazionale
Idoneità tecnico-professionale

Possesso di capacità organizzative, nonché disponibilità di forza lavoro, di macchine e di attrezzature, in riferimento ai lavori da realizzare.

Visite - 2917
ICOH

ICOH

International Commission on Occupational Health

Visite - 1044
ICAO

International Civil Aviation Organization / Organizzazione per l'Aviazione civile internazionale

Visite - 681
Sinonimi - Organizzazione per l'Aviazione civile internazionale
IARC

IARC (International Agency for Research on Cancer)

Visite - 505
HOSPEEM

European Hospital and Healthcare Employers’ Association / Associazione europea dei datori di lavoro del settore ospedaliero e sanitario dell’Unione

 

Visite - 760
HEPA

High Efficiency Particulate Air filter

Visite - 750
FSESP

Federazione dei Sindacati Europei dei Servizi Pubblici

Visite - 710
Formazione

Processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi.

Visite - 7803

TUSSL Consolidato Dicembre 2024

Il D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 / Dicembre 2024.

Info e download