rischio elettrico

Ricerca un termine del glossario (sono permesse le espressioni regolari)

Seleziona il glossario

Termine Definizione
rischio elettrico
3.1.1 impianto elettrico
comprende tutti i componenti elettrici atti alla produzione, alla trasmissione, alla conversione, alla distribuzione e all’utilizzazione dell’energia elettrica
 
3.1.2 esercizio
tutte le attività lavorative necessarie per permettere il funzionamento di impianti elettrici. Tali attività comprendono le operazioni di manovra, di controllo, di monitoraggio e di manutenzione
 
3.1.3 rischio
combinazione della probabilità e della gravità del possibile infortunio o danno per la salute di una persona esposta ad uno o più pericoli
 
3.1.4 pericolo elettrico
fonte di possibile infortunio in presenza di energia elettrica in un impianto elettrico
 
rischio di infortunio dovuto a un impianto elettrico
 
3.1.6 infortunio elettrico
morte o lesione a persone causate da shock elettrico, da ustione elettrica, da arco elettrico, o da incendio o esplosione originati da energia elettrica a seguito di qualsiasi operazione di esercizio o di lavoro su un impianto elettrico

Fonte: CEI 11-27
.
Visite - 39

TUSSL Consolidato Maggio 2025

Il D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 / Maggio 2025.

Info e download