Trovate 58 voci nel glossario.
Ricerca un termine del glossario (sono permesse le espressioni regolari)

Seleziona il glossario

Termine Definizione
Circolare n. 39 del 2 agosto 2005

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Distacco dei lavoratori in ambito nazionale. Applicazione della nuova disciplina. Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni.

Vedi

Visite - 834
Circolare n. 45 del 30 novembre 2016

Circolare Inail n. 45 del 30 novembre 2016

Abolizione Registro infortuni. Accesso ai dati contenuti nel “Cruscotto infortuni” da parte dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (aziendali e territoriali).

Vedi

Visite - 836
Circolare n. 7 del 15 Febbraio 2024

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024

Revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Decreto interministeriale 10 ottobre 2023.

Vedi

Visite - 629
Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015

Circolare n. 92 del 23 dicembre 2015 

Abolizione Registro infortuni. Rilascio “cruscotto infortuni”. Definizione delle modalità telematiche di fruizione del servizio.

Vedi

Visite - 853
Circolare prot. n. 21112 del 23 maggio 2003

Circolare prot. n. 21112 del 23 maggio 2003

Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi.

Vedi

Visite - 752
Codice IMDG

IMDG Code è l’acronimo di International Maritime Dangerous Goods Code ed è redatto dall’IMO (International Maritime Organization). E’ la normativa internazionale di riferimento per il trasporto marittimo di merci pericolose. Esso viene aggiornato ogni due anni ed è applicabile in forma volontaria il primo anno dopo la stampa della nuova edizione, mentre diventa applicabile obbligatoriamente nel secondo anno di vigore. Questa regolamentazione fornisce le prescrizioni per il trasporto in sicurezza delle merci pericolose via mare relative ai criteri di classificazione delle merci pericolese, alle modalità di imballaggio, alle condizioni per il trasporto delle merci alla rinfusa o in cisterna, alla segnalazione dei colli e delle unità di trasporto, alla redazione della documentazione per il trasporto (Multimodal Dangerous Goods Form), alla tipologia di cisterne e veicoli idonei per il trasporto via mare, ecc.

Visite - 810
Corte di Giustizia CE 25 luglio 2008, C-504/06

Corte di Giustizia CE 25 luglio 2008, C-504/06

Inadempimento di uno Stato - Direttiva 92/57/CEE - Prescrizioni minime in materia di sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili - Art. 3, n.1 - Trasposizione non corretta

Visite - 724
Corte di Giustizia CE Sez. 5, 07 ottobre 2010 - C-224/09

Corte di Giustizia CE Sez. 5, 07 ottobre 2010 - C-224/09 - Dir. 92/57/CEE

Prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili – Art. 3 – Obblighi di designare un coordinatore e di redigere un piano di sicurezza

Visite - 810

TUSSL Consolidato Dicembre 2024

Il D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 / Dicembre 2024.

Info e download