1. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, tramite le AA.SS.LL. del SSN, il Ministero dell'interno tramite le strutture del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro (ISPESL), il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, il Ministero dello sviluppo economico per il settore estrattivo, l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), l'Istituto di previdenza per il settore marittimo (IPSEMA), gli organismi paritetici e gli enti di patronato svolgono, anche mediante convenzioni, attività di informazione, assistenza, consulenza, formazione, promozione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in particolare nei confronti delle imprese artigiane, delle imprese agricole e delle piccole e medie imprese e delle rispettive associazioni dei datori di lavoro.
TUSSL Consolidato Maggio 2025
Il D. Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 / Maggio 2025.
Ultimi Riferimenti normativi inseriti
- 18-08-2025 Decreto 15 luglio 2025
- 16-08-2025 Circolare n. 22 del 13 agosto 2012
- 25-07-2025 Decreto direttoriale MLPS 24 Luglio 2025, n. 88
- 23-07-2025 Decreto Direttoriale MLPS n.87 del 22 Luglio 2025
- 16-07-2025 Nota INL n. 288 del 15 luglio 2025
- 10-07-2025 Nota INL n. 5945 dell'08 luglio 2025
- 07-07-2025 Nota INL n. 4867 del 29 maggio 2025
- 05-07-2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025
- 25-06-2025 Decreto ministeriale n. 87 del 23 giugno 2025
- 18-06-2025 Decreto direttoriale MLPS 18 Giugno 2025, n. 68
Quadro sinottico Direttive sociali lavoro 2025
Lo stato di applicazione delle Direttive sociali lavoro