| n. | Norma | Titolo |
| 01 | UNI EN 481:1994 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Definizione delle frazioni granulometriche per la misurazione delle particelle aerodisperse |
| 02 | UNI EN 482:1998 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Requisiti generali per le prestazioni dei procedimenti di misurazione degli agenti chimici |
| 03 | UNI EN 689:1997 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Guida alla valutazione dell’esposizione per inalazione a composti chimici ai fini del confronto con i valori limite e strategia di misurazione |
| 04 | UNI EN 838:1998 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Campionatori diffusivi per la determinazione di gas e vapori. Requisiti e metodi di prova |
| 05 | UNI EN 1076:1999 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Tubi di assorbimento mediante pompaggio per la determinazione di gas e vapori. Requisiti e metodi di prova |
| 06 | UNI EN 1231:1999 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Sistemi di misurazione di breve durata con tubo di rivelazione. Requisiti e metodi di prova |
| 07 | UNI EN 1232:1999 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Pompe per il campionamento personale di agenti chimici. Requisiti e metodi di prova. |
| 08 | UNI EN 1540:2001 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Terminologia |
| 09 | UNI EN 12919:2001 | Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Pompe per il campionamento di agenti chimici con portate maggiori di 5 l/min. Requisiti e metodi di prova. |